Spoilerare il futuro: guida all’orientamento per la generazione senza ansia

Orientarsi dopo la scuola: l’intervista a Lucio Zanca per trasformare l’ansia in curiosità.

di Lucio Zanca
26 settembre 2025
1 MIN READ

La fine delle superiori si avvicina e con essa la fatidica domanda: “Cosa farò adesso?”. Per la “generazione dell’ansia”, questo momento è spesso vissuto con il terrore di fare la scelta sbagliata. Ma se cambiassimo prospettiva?

Ne abbiamo parlato con Lucio Zanca, manager e consulente esperto di orientamento, in un’intervista che smonta pezzo per pezzo l’idea tradizionale di “scelta”. Secondo Zanca, orientarsi è come trovarsi in un territorio sconosciuto: la prima cosa da fare è salire nel punto più alto per osservare il panorama, raccogliere informazioni e solo dopo tracciare un percorso.

Questo processo attivo, quasi una “caccia al tesoro”, parte da noi stessi, dalla nostra “scatola” di ingredienti unici, che Zanca chiama “Spoiler Box”. È da qui che si costruisce un progetto su misura, sapendo che non esiste una scelta “giusta”, ma una scelta consapevole e ragionata.

Nel video approfondiamo temi cruciali:

Il vero ruolo dell’università italiana: fornisce un’ampia base di conoscenze, ma la responsabilità di costruire un profilo professionale è dello studente.

Il ruolo dei genitori: non devono sostituirsi ai figli, ma porsi “di fianco” e aiutarli a sviluppare la capacità di “auto-orientarsi”.

Il significato di “responsabilità”: non un peso, ma l’abilità di dare risposte (response-abile) a se stessi e al proprio futuro.

Un contenuto fondamentale per capire come trasformare la paura in curiosità e prendere in mano il joystick della propria vita.

Buona visione!

SULL'AUTORE
Consulente specializzato in team working multi-generazionale, leadership, career mentoring, orientamento, job placement, on/cross/offboarding, Lucio Zanca è un punto di riferimento nazionale per lo sviluppo di nuove strategie organizzative e il dialogo inter-generazionale. Per oltre 20 anni è stato il Direttore Generale dei più importanti club professionistici del basket italiano: Scavolini Pesaro, Virtus Bologna, Premiata Montegranaro ed Emporio Armani Milano. Nel 2009 ha scelto di dedicarsi al mondo delle risorse umane, specializzandosi in mentoring per l’eccellenza professionale e in consulenza per lo sviluppo di team inter-generazionali. È considerato un autorevole esperto di giovani contemporanei, ha ideato un metodo sistemico per generare collaborare tra junior e senior all’interno delle organizzazioni, trasformando il team working in team multi-generazionale, un concreto processo di scambio e crescita reciproca. Collabora con aziende internazionali e importanti istituzioni pubbliche e private, tra cui l’Università di Bologna, dove per otto anni ha insegnato in laboratori di job placement al campus di Rimini formando al mondo del lavoro migliaia di studenti italiani e stranieri. È autore di Welcome to the Jungle (Feltrinelli ed. Gribaudo), un manuale per i giovani che vogliono progettare con sicurezza la propria strada. Ha ideato il metodo SpoilerBox, dedicato all’orientamento e job placement per i giovani. Ha fondato la SpoilerBox Community con l’obiettivo di unire giovani e professionisti nell’idea di costruire insieme un futuro che c’è. La sua missione è favorire il dialogo tra giovani e mondo del lavoro, due realtà che non si conoscono per avendo un grande bisogno una dell’altra.
LEGGI LA SUA BIO
ALTRE SU
Come orientarsi
Come orientarsi
Studiare fuori sede: la guida completa

Costi, diritti, burocrazia e salute mentale: tutto quello che serve per trasformare l’università fuori sede da salto nel buio a occasione concreta di crescita, autonomia e futuro, imparando a cavarsela tra affitti, bonus, nuovi amici e una vita finalmente propria.