


Hai mai pensato a quante cose incredibili ti circondano ogni giorno? Lo smartphone che usi per messaggiare. I videogiochi super realistici. I robot che aiutano negli ospedali. I razzi che vanno nello spazio. I social dove puoi condividere idee o disegni. Anche la musica che ascolti in cuffia mentre vai a scuola. Ecco… dietro tutte queste cose ci sono le STEAM.

Come funziona il nuovo test di medicina, odontoiatria e veterinaria?

Come funzionerà davvero l’ammissione a medicina quest’anno?
Il 4 giugno 2025 è stato firmato il decreto attuativo, il 20 giugno sono arrivate anche le date.
Hai già pensato al tuo futuro dopo la scuola?
Prova il questionario di orientamento
Non sai che strada prendere dopo le superiori?
I percorsi YourFuture ti aiutano a trovare la tua.

Per chi ha sempre avuto un debole per le lingue e si sente a proprio agio tra accenti diversi, culture lontane e modi di pensare alternativi, esiste un’area di studio che potrebbe calzare a pennello: quella linguistica e letteraria. Qui si trovano percorsi universitari solidi e molto concreti, pensati per chi vuole imparare a usare le lingue come strumenti di lavoro. Tradurre testi, interpretare discorsi, mediare tra persone con background completamente diversi: tutto questo si impara nei corsi di traduzione, interpretariato e mediazione culturale.

Scegliere di lavorare nella formazione e nella pedagogia vuol dire entrare in un mondo in cui le persone contano davvero. Conta come le ascolti, come ci stai insieme, come riesci a creare uno spazio in cui possono crescere. Non è una scelta leggera. Ci vuole testa, ci vuole tempo, ci vuole una buona dose di convinzione. Ma chi sente che questa strada gli somiglia, chi ci si riconosce anche solo un po’, sa già che può diventare qualcosa di molto più di un lavoro.

Sei affascinato dai meccanismi della mente? Vuoi capire le dinamiche che muovono le persone e i gruppi? O forse sogni di avere un impatto concreto sulla crescita e il benessere degli altri? Se la risposta è sì, l’area psicologica e delle scienze umane potrebbe essere la tua strada. Non si tratta di un unico sentiero, ma di un bivio che conduce a professioni tanto affascinanti quanto diverse.

Se ti interessano i social, i contenuti creativi, il modo in cui un messaggio arriva (o non arriva) a chi lo ascolta, potresti trovarti a casa nell’area Comunicazione e Marketing. Ma come orientarsi davvero in un settore così ampio e in continua evoluzione? Qui proviamo a fare chiarezza: sui corsi di laurea, sulle competenze richieste, sugli sbocchi professionali e sui percorsi alternativi.

Scegliere un percorso universitario nell’area giuridica vuol dire entrare in un mondo che, al di là dei luoghi comuni, continua a formare migliaia di studenti ogni anno. Negli ultimi tempi le iscrizioni sono calate rispetto al passato, è vero, ma il diritto resta una scelta solida, trasversale, capace di aprire strade molto diverse tra loro.