
Il divieto ministeriale esiste ma mancano linee guida uniformi: ogni scuola corre ai ripari con strategie diverse tra costi, responsabilità legali e problemi pratici.
Il divieto ministeriale esiste ma mancano linee guida uniformi: ogni scuola corre ai ripari con strategie diverse tra costi, responsabilità legali e problemi pratici.
Education at a Glance quest’anno è focalizzato sull’istruzione terziaria e sulle competenze degli adulti.
Un’analisi critica.
Scopriamo tutte le novità introdotte dalla riforma del voto in condotta voluta dall’attuale ministro dell’Istruzione e del Merito.
Prova il questionario di orientamento
I percorsi YourFuture ti aiutano a trovare la tua.
Approvato il decreto che riforma l’esame a conclusione del ciclo di studi della scuola secondaria di secondo grado.
Il primo obiettivo del semestre filtro non è stato raggiunto: la base di iscritti non è aumentata. Come va il primo giorno?
Vietare lo smartphone? Non risolve i problemi.
Gli aggiornamenti sui numeri degli iscritti al semestre filtro secondo il nuovo sistema introdotto dal Decreto Ministeriale n. 431 del 20 giugno 2025.
Un’analisi dettagliata delle parti più controverse delle nuove linee guida per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo.