Orientarsi oggi per scegliere con consapevolezza: come YourFuture accompagna il futuro degli studenti

Scopriamo i percorsi di orientamento per studenti che vogliono scegliere l’università e il proprio futuro in modo consapevole.

di Gabriele Capasso
14 ottobre 2025
1 MIN READ

C’è un momento, tra la fine del liceo e l’inizio dell’università, in cui tutto sembra possibile — e allo stesso tempo confuso. Le domande si moltiplicano: che strada prendere? quale facoltà scegliere? e se sbagliassi? In un’epoca in cui le opzioni si moltiplicano, l’orientamento non è più una semplice tappa scolastica, ma un processo di crescita personale.

Proprio da questa consapevolezza nasce YourFuture, il percorso di orientamento firmato Alpha Test che aiuta ragazze e ragazzi a conoscersi, progettare e scegliere con più serenità.

Perché l’orientamento post diploma è così importante

Orientarsi significa “darsi una direzione”, ma anche imparare a leggere i segnali del proprio percorso. È un processo che intreccia identità, curiosità, paura e desiderio di realizzazione. Come ricorda Lucio Zanca, il punto non è indicare ai ragazzi una strada già tracciata, ma aiutarli a riconoscere la propria. “Scegliersi” significa prima di tutto conoscersi, scoprire i propri valori, i propri limiti, le proprie inclinazioni. L’orientamento, in questo senso, non è un consiglio o un test attitudinale, ma un accompagnamento verso la consapevolezza.

YourFuture si muove proprio su questa linea: un percorso personalizzato che non impone risposte, ma costruisce domande migliori. Attraverso attività, incontri e strumenti dedicati, aiuta i giovani a fare chiarezza dentro di sé prima di guardare fuori.

Meno ansia, più curiosità verso il futuro

Viviamo in un tempo che chiede ai diciottenni di “sapere già” cosa vogliono diventare. È una pressione sottile, ma costante. Lo racconta ancora Zanca: “Non serve eliminare l’incertezza, ma imparare a conviverci. A usarla come bussola” perché l’orientamento dovrebbe essere un momento per imparare a esplorare, non per prevedere tutto.

YourFuture nasce con questa filosofia: trasformare l’ansia della scelta in curiosità verso le proprie possibilità. Non un corso che “dice cosa fare”, ma un percorso che offre gli strumenti per capirlo da sé. Ogni studente viene accompagnato in un viaggio che alterna ascolto, scoperta e progettazione. Ci si guarda dentro, si esplora il mondo delle professioni e delle università, e si prova a connettere i due mondi in modo realistico ma ispirante.

Che cos’è YourFuture e a chi si rivolge

YourFuture è pensato per chi è negli ultimi anni delle superiori e si sta giocando una scelta importante. Se senti il bisogno di fare ordine — capire meglio cosa ti interessa, dove ti immagini tra università e lavoro — qui trovi un percorso che ti aiuta a mettere a fuoco le cose davvero tue.
Si parte da strumenti concreti, come il questionario di orientamento “Sestante” e un confronto con il tutor sui risultati, poi si prosegue con colloqui personalizzati e momenti di confronto con tutor, mentor, orientatori e professionisti: passaggi semplici, ma pensati per accompagnarti, non per dirti cosa fare. È un approccio che unisce metodo e persone, con l’esperienza costruita in oltre trent’anni di lavoro sull’orientamento.

Cosa offre YourFuture

YourFuture è disponibile in più formule per adattarsi a ogni esigenza. Durante il percorso, gli studenti possono accedere a:

  • Colloqui personalizzati con orientatori esperti, che accompagnano passo dopo passo alla scoperta di sé e delle proprie possibilità.
  • Questionari di autovalutazione e strumenti interattivi, per analizzare attitudini, motivazioni e interessi.
  • Incontri con tutor e professionisti, per confrontarsi su percorsi universitari e professioni del futuro.
  • Un piano di orientamento personalizzato, che riassume il percorso svolto e indica i passi successivi.

È un approccio che unisce metodo e ascolto, scienza e intuizione. Come spiegano gli esperti di Alpha Test, l’obiettivo non è “indirizzare”, ma “accompagnare”: aiutare a fare scelte più autentiche, più proprie.

L'orientamento tra intuizione e consapevolezza

Paola Parente descrive l’orientamento come un percorso a tre livelli:

  • il mondo dell’Io, dove si esplorano identità, interessi, inclinazioni;
  • il mondo esterno, fatto di opportunità, percorsi di studio, professioni e tendenze del lavoro;
  • la sintesi, dove ciò che si “sa”, si “vuole” e si “può” si incontrano in un progetto concreto.

È una visione che si rispecchia perfettamente nell’impianto di YourFuture: il corso aiuta a muoversi tra questi tre mondi con strumenti pratici e accompagnamento esperto. L’intuizione diventa un punto di partenza, la consapevolezza un obiettivo, e l’esperienza del percorso un modo per unire le due cose in un progetto di sé.

I vantaggi di un orientamento esperto

Spesso si pensa all’orientamento come a un momento scolastico di routine. Ma un percorso come YourFuture può fare davvero la differenza. Permette di ridurre il rischio di scelte affrettate, di abbandono universitario o di percorsi professionali incoerenti. Soprattutto, restituisce ai ragazzi la proprietà della loro scelta — una consapevolezza che non si limita al “cosa” studiare, ma abbraccia il “chi voglio diventare”.

YourFuture è il risultato dell’esperienza di Alpha Test, realtà che da oltre trent’anni accompagna studenti e scuole nei percorsi di formazione e preparazione universitaria. L’approccio è rigoroso, ma umano: strumenti precisi, consulenza personalizzata e la capacità di leggere i cambiamenti del mondo del lavoro e delle professioni.

Un aiuto a orientarsi per una generazione che cambia

Le generazioni più giovani non cercano solo sicurezza, ma senso. Vogliono sentirsi parte di un percorso che li rappresenti. L’orientamento, allora, deve saper cambiare linguaggio: parlare meno di “destinazioni” e più di “direzioni”. YourFuture raccoglie questa sfida, offrendo un’esperienza concreta, coinvolgente e attuale. Per chi oggi si trova a un bivio, questo percorso può essere il punto di partenza per costruire — con curiosità e consapevolezza — la propria rotta personale.

E allora scopri di più su YourFuture e trova la tua direzione!

SULL'AUTORE
Gabriele Capasso è un giornalista, consulente e produttore di contenuti con una lunga esperienza nel giornalismo digitale. Ha lavorato per quasi vent’anni in Blogo.it, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità: da managing editor dell’area sport a vicedirettore, fino a diventare direttore responsabile dal 2020 al 2025. In questi anni ha coordinato team editoriali, gestito strategie SEO, pianificazione a lungo termine e attività di formazione, con particolare attenzione all’evoluzione del giornalismo online e ai modelli di business.
LEGGI LA SUA BIO
ALTRE SU
Come orientarsi