Alpha Orienta
I pezzi a firma Alpha Orienta sono curati dalla redazione.

Hai già pensato al tuo futuro dopo la scuola?

Prova il questionario di orientamento

Non sai che strada prendere dopo le superiori?

I percorsi YourFuture ti aiutano a trovare la tua.

Metodo
Come disegniamo la nostra mappa dei saperi e come costruiamo le competenze

Ti è mai successo di sentirti un po’ spaesato? Come quando sei in un posto nuovo, senza cartelli, e non sai bene da che parte andare. Non è una cosa strana, anzi… capita più spesso di quanto pensi, soprattutto quando sei in quella fase in cui ti chiedi: “Ma io cosa so fare davvero? Cosa mi piace? Cosa potrei diventare?”

Come orientarsi
Perché le STEAM sono così importanti

Hai mai pensato a quante cose incredibili ti circondano ogni giorno? Lo smartphone che usi per messaggiare. I videogiochi super realistici. I robot che aiutano negli ospedali. I razzi che vanno nello spazio. I social dove puoi condividere idee o disegni. Anche la musica che ascolti in cuffia mentre vai a scuola. Ecco… dietro tutte queste cose ci sono le STEAM.

 

 

 

Storie
Fuori dalla comfort zone: la ricerca è una sfida continua

Per il nostro primo appuntamento con “Una scelta, una storia” incontriamo il prof. Luca Tateo, docente di Theory, epistemology and methodology of qualitative research presso lo Special Needs Education Department dell’Università di Oslo, in Norvegia. 

Un percorso iniziato con un ‘cambio’ di facoltà agli esordi della sua carriera di studente universitario, che però non l’ha ostacolato, anzi si può dire lo abbia arricchito. Ma lasciamo che sia lui a raccontarci questi primi 30 anni di ricerca.